Autore Federico Prisco
Fotocamera: Nikon D7200 Lente: 150/600 Esposizione: 1/1600 f7,1 iso 3200 a 600mm Loc. Apiro (MC) Mimetismo del Picchio Verde (Picus viridis) Quella mattina ero nel mio capanno già da tre ore. Dopo diversi Pettirossi e cinciarelle, ecco arrivare lui, il Picchio Verde. All'inizio non credevevo fosse lui, poi stranamente sono riusciuto a mantenere la "calma" e sono riuscito a scattare. Il soggetto era distante, quindi la foto è ambientata. Però ho ottenuto una buona inquadratura e tonalità cromatica. Autore Andrea Piccirilli
Fotocamera: Nikon d610 Lente: Minolt Pf 85mm Esposizione: f1.7 1/125 f 2.8 Un tronco cascato a terra, un raggio di luce che filtra tra le foglie e i colori autunnali, un fungo che trova il suo habitat ideale nutrendosi di materia organica morta, due amici che notano la scena ed io che non posso far altro che ricordarmi di quella giornata tramite uno scatto. Questa è una piccola storia che l'anno prossima sarà diversa per luogo, perchè il tronco su cui poggiava il fungo sarà decomposto, un motivo in piu' per cercare qualche nuovo scatto. Autore Stefano Belli
Fotocamera: Canon 5D MIII Lente: 100-400mm flash Canon 420 + cavi di prolunga e un piccolo schermo riflettente Esposizione: 1/125 s f 5.6 Per anni ho cercato di fotografare il gufo più piccolo delle nostri estate ma i risultati ero sempre pessimi ma quando meno te lo aspetti, e grazie alla mia cagnolona che ha iniziato ad abbaiare come se avesse visto un fantasma, ho notato che un pullo di Assiolo aveva iniziato a frequentare l'abbeveratoio messo in giardino. Una sera, poi un altra e così ho iniziato a controllare le abitudini del gufetto il quale passando sulle cime degli alberi della strada arrivava, sostava un po' sull'albero di giuda per poi bere nel sottovaso pieno di tre dita d'acqua con un piccolo e comodo appostamento l'ho prima abituato alla presenza del cavalletto e agli scatti del flash per poi passare agli "scatti veri"; difficoltà tecniche non ce ne sono state se non quelle dei piccoli coni d'ombra che le foglie proiettano sul soggetto, forse un altro flash per schiarire lo sfondo avrebbe risolto il problema, sarà per la prossima volta ... 10 anni circa da quando ho iniziato a "rincorrerlo" morale: i cani non abbaiano mai senza una ragione! Stefano Belli http://phnaturae.wix.com/stefanphn Autore Lorenzo Coacci
Fotocamera: Canon G1x Mark II Focale: 24 mm Equivalenti Esposizione: 1/160 sec f 6.3 ISO: 100 Scafandro subacqueo: Canon WP-DC53 A volte i mesi estivi sono quelli delle vacanze, e spesso in questo periodo mi capita di andare in vacanza anche dalla fotografia. Caricata la macchina con tutta la tribù si parte alla volte delle mete che spesso regalano spettacolari sorprese e fanno rimpiangere la nostra fidata reflex.. Quest’anno non volevo rimpianti e qualcosa nella borsa ho messo, poi bè.. Ci pensa la natura a fare il resto. Autore Federico Prisco
Fotocamera: Nikon D7200 Lente: Sigma 105 macro Esposizione: 1/50 sec f11 Iso 800 treppiede Ho trovato questa coppia di Zygaena lungo il percorso fluviale dell'Esino che porta alle sorgenti. La posizione "sospesa" mi ha incuriosito molto e c'era anche una bella luce per creare un buon bokeh. In post produzione ho personalizzato il bilanciamento del bianco a mio piacimento. ![]() Autore: Domenico Di Cola Fotocamera: Nikon d500 Lente: Nikon 80-400 + extender 1.4x Esposizione: 1/1250sec f11 Iso 1600 A volte non servono capanni, mimetismi, appostamenti....basta starsene alla finestra comodamente seduti sul divano.....e i nostri amici vengono a trovarti Autore: Federico Prisco
Fotocamera:Nikon D7200 Lente: 105mm Macro Esposizione: 1/125s f16 Iso: 250 Ho scattato questa foto durante un'uscita macro tra amici, in una tipica giornata primaverile, freddo al mattino e caldo nelle ore centrali. Questo simpatico ragno della famiglia dei Salticidae, si prestava molto ad essere ripreso e ho potuto scattare in tranquillità. Autrice: Nilvana Pasqualini
Fotocamera: Nikon D700 Lente: Sigma 150-500 mm f/5-6.3G Esposizione: 1/800s f/9 - 450 mm Iso: 640 Spatola in abito nuziale - Aprile 2016 - Fiume Musone Nessuno meglio di Madre Natura riesce a confezionare su misura abiti nuziali così prestigiosi ed eleganti. Autore: Federico Prisco
Fotocamera: Nikon D7000 Obiettivo: Sigma 17-70 f2.8-4 a 17 mm Esposizione 1/500 sec f/11 ISO 200 Vado spesso a Castelluccio, è un luogo che non mi stanco mai di vedere come credo capiti a parecchie persone. Dopo il periodo dell'infiorata, sono i mesi invernali che mi affascinano di più. Quel giorno accompagnato da mia moglie ho notato quella situazione di riflesso sull'acqua dove il vento si era momentaneamente calmato. Scesi dalla macchina e scattai un paio di foto, nulla di programmato ... ma fortunato! |
Archives
Giugno 2023
Categories
Tutti
|