Autore Federico Prisco
Fotocamera Nikon D7200 Esposizione f7.1 1/640 sec 800 iso 600mm Quella mattina mi ero appostato lungo il fiume Esino, nel punto che tenevo d'occhio da tempo. Ero in posizione dalle 5 del mattino, dopo diversi scatti non propio riusciti bene, ecco il "Martino" uscire dall'acqua senza preda e posarsi sul quel posatoio naturale! Dopo una bella "Centrifuga" e una sistemata alle penne, scompare dalla mia vista, ma con un bel "ricordo" sul display della reflex! Autore Saverio Barchiesi
Fotocamera Nikon D700 Lente: Nikon 105mm Macro f2.8 Esposizione F 4.5 1/2500 sec 200 iso Autore Domenico Di Cola
Fotocamera Nikon D7200 Lente: Nikon 80-400 @ 400 Esposizione F 5.6 1/10 sec 8000 iso treppiedi+torcia a led per illuminare lievemente il soggetto Autore Maurizio Gioggi
Panoramica realizzata con la fusione di 5 scatti Fotocamera: ESO 50D Esposizione: Priorità AV f/14 Tempo di apertura da 1/320 a 1/125 sec focale 100mm ISO100 Sviluppo RAW con Lighroom Unione foto con Photoshop La posizione non permetteva l'uso del trepide, scatti fatti a mano libera con allineamento aiutandosi con i punti di fuoco nel mirino. Uscita alle Lame Rosse organizzata dall'AFNi Marche in occasione della premiazione di Asferico tenutasi a Fiastra (MC). Autrice: Nilvana Pasqualini
Fotocamera: Nikon D700 Lente: VR 300 mm f/2,8G Esposizione: 1/500s f/10 Iso: 1250 Quando la preda vende cara la sua pelle. Fiume Musone - Spatola con preda. La spatola dopo essersi saziata di girini e gamberi a volontà si è imbattuta su questo succulento coleottero (Dytiscus marginalis) che però ha venduto cara la sua pelle. Messo alle strette ha cercato di difendersi con tutte le sue forze, afferrando con le sue mandibole la lingua del suo predatore che ha iniziato a divincolarsi per il forte dolore provocato! Il coleottero ha lasciato la presa e si è salvato, lasciando il suo predatore, è proprio il caso di dirlo, con l'amaro in bocca ! Autore Maurizio Gioggi
Fotocamera: Canon EOS 1D MKIII Lente: Canon EF 300 f 2,8 con moltiplicatore 2x lunghezza focale 600mm Esposizione: 1/1250sec f 7,1 ISO 1600 Priorità otturatore Esposizione Pattern La foto è stata scattata all'Oasi Protetta e centro Didattico " Stagno Urbani" Fano dal nuovo capanno sul piccolo guazzo interno all'area. Il Martino si è posizionato diverse volte sul posatoio distante 2 mt dal capanno alcune volte con la preda appena pescata altre dopo tentativi falliti. Nell'arco del pomeriggio è più volte tornato in questa posizione. Autore Christian Mancinelli
Fotocamera: Canon 7D Lente: Canon 100-400 f4,5/5,6 Esposizione: 1/400 f4,5 sec iso1250 Quella mattina,verso il Meta, si camminava a testa bassa... la neve battente non dava tregua, quando nel mezzo del sentiero ho alzato lo sguardo per riuscire a capire dove stavo andando, ed era li che mi fissava: una bellissima volpe. Non avevo neanche la macchina in mano, mi sono fermato ho tolto lo zaino e il giaccone da neve facendo una sorta di riparo per poter montare il teleobbiettivo. Lei è rimasta lì, con gli occhi chiusi a gustarsi quel breve instante in cui la neve cadeva lieve, ed io con lei mi gustavo la sua presenza. Sono riuscito a scattare molto ma questa prima è la migliore, visto che era confidente con le persone, dopo sono riuscito a scattare anche con il grandangolo. Autore Christian Mancinelli
(scatto effettuato in ambiente controllato) Fotocamera: Canon 7D Lente: Canon 100-400 f4,5/5,6 Esposizione: 1/640 f5,6 sec iso250 Autore Domenico Di Cola
Fotocamera: Nikon D600 Lente: Nikon 14-24mm Esposizione: 1/100 f7,1 iso 400 a 14 mm Autore Federico Prisco
Fotocamera: Nikon D7200 Lente: 150/600 Esposizione: 1/1600 f7,1 iso 3200 a 600mm Loc. Apiro (MC) Mimetismo del Picchio Verde (Picus viridis) Quella mattina ero nel mio capanno già da tre ore. Dopo diversi Pettirossi e cinciarelle, ecco arrivare lui, il Picchio Verde. All'inizio non credevevo fosse lui, poi stranamente sono riusciuto a mantenere la "calma" e sono riuscito a scattare. Il soggetto era distante, quindi la foto è ambientata. Però ho ottenuto una buona inquadratura e tonalità cromatica. |
Archives
Marzo 2023
Categories
Tutti
|