A.f.n.iSezione Marche
  • Home
  • Chi siamo
  • Foto del mese
  • Attività
  • In evidenza
  • Gallerie di presentazione
  • La natura delle Marche
  • Racconti
  • Proiezioni
  • Contatti
  • Links
  • Convenzioni
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
  • Foto del mese
  • Attività
  • In evidenza
  • Gallerie di presentazione
  • La natura delle Marche
  • Racconti
  • Proiezioni
  • Contatti
  • Links
  • Convenzioni
  • Privacy Policy
Foto

Foto del mese di ottobre 2020

1/10/2020

 
Foto

Autore: Domenico Di Cola

​Scattata nella seconda metà di agosto nel pieno della notte per avere condizioni di seeing eccellenti in zona Bortle4.
Realizzata con Nikon D600 (super UV-IR cut) e nikon 500 pf. 45 light da 150 sec, f5.6, 400 iso con inseguitore staradventurer guidato tramite PHD2 con ASI 120mc e telescopio da 50 mm.
Calibrazione (dark, flat, bias) ed integrazione effettuate in Pixinsight.
Sviluppo in Pixinsight:  DBE, PCC, TGV, MMT, SCNR, HT, MT, dark structure enhance


Foto del mese di settembre 2020

1/9/2020

 
Foto

Autore: Stefano Belli
Fotocamera: Canon 1DX
Obiettivo: Canon 70-200 f4 + duplicatore Canon 1,4 III e tubi di prolunga
Esposizione: 1/60sec f5.6 ISO 400

Una delle mie passioni tra gli insetti sono le Libellule e le Damigelle, piccole, delicate, eleganti ma implacabili predatori dell'aria. Questo scatto fa parte di una serie fatti in un pomeriggio d'agosto con un caldo ed un'umidità elevatissima ma questo non ha impedito alla Damigella di farmi godere delle sue evoluzioni aere le quali ad ogni volo corrispondevano ad una cattura di moscerini.

Foto del mese di agosto 2020

1/8/2020

 
Foto

Autore: Giuseppe Del Balzo Ruiti
Fotocamera: Nikon D850
Obiettivo: Nikon 300 F2.8 VR
Esposizione: 1/640sec F2.8 ISO 3600

Era da un po’ di tempo che avevo in mente uno scatto come questo, poi di colpo mi si è presentata l’occasione, qualche sveglia all’alba per capire il momento giusto ed un giorno dopo qualche minuto di appostamento eccoci ... Mi vedo spuntare due orecchie dritte tra quel manto di fiori viola, qualche saltello, poi ti sei fermato e hai incrociato lo sguardo col mio. Un istante,tanto è durato... ma in quell’istante quell’immagine è rimasta impressa sia dentro me che dentro la mia macchina. La natura regala il più grande spettacolo...

Foto del mese di luglio 2020

1/7/2020

 
Foto

Autore: Federico Prisco
Fotocamera: Nikon D750
Obiettivo: Obbiettivo trioplan (home made) 50mm f2.8
Esposizione: 1/640sec f2.8

Quella mattina sono partito alle prime luci dell'alba direzione "La castelletta" un luogo perfetto per fotografare le farfalle al mattino presto caratterizzato dalla luce radente.
Ho utilizzato questa ottica su base trioplan costruita dal mio amico Tony.
Amo molto questo obiettivo "strano" e difficile da usare, particolarmente adatto per foto creative.

Foto del mese di giugno 2020

1/6/2020

 
Foto

Autore: Stefano Ciocchetti
Fotocamera: Nikon D750
Obiettivo: Sigma 300mm f/2.8

Esposizione: 1/800sec f2.8 100 ISO

Questioni di sguardi
Pensavo di passare inosservato nascosto come ero tra gli alberi illuminati dalla sole, lui vedendomi si è concesso per pochi istanti fissandomi intensamente.

Foto del mese di maggio 2020

1/5/2020

 
Foto

Autore: Saverio Barchiesi
Fotocamera Nikon D850
Obiettivo: Nikon 105mm f/2.8

Esposizione: Doppia esposizione in camera

In questi periodi di isolamento a casa trovare la natura non è così impossibile.
Grazie alla mia pigrizia e alla poca cura che dedico al mio piccolo giardino, le cosiddette "erbacce" crescono rigogliose, e fra loro anche alcune macchioline di colore, quindi mi sono avventurato per circa un metro all'esterno della mia abitazione per alcuni scatti a queste viole cercando di trasmettere tutta la delicatezza di questi fiori.

Foto del mese di aprile 2020

2/4/2020

 
Foto
Autore: Mauriozio Gioggi
Fotocamera: 
Canon EOS 1D MK III
Esposizione: F/9 1/1600 sec 1600 ISO

Airone cenerino, appostamento con Capanno Fisso

Foto del mese di marzo 2020

1/3/2020

 
Foto

Autore: Marco Bondini
Fotocamera: Olympus OM-D E-M1 Mark II
Esposizione: F/2.8 1/500 sec 640 ISO

Zoropsis spinimana
Quando vado alla ricerca di soggetti in mezzo alla vegetazione mi capita spesso di ritrovarmi con qualche piccolo animale che mi cammina sulle mani. Questa volta è stato il turno di uno Zoropsis spinimana lungo quasi tre centimetri. L'aspetto lo fa sembrare temibile, ma in realtà è assolutamente innocuo, pericoloso solo per le sue prede. Immobili di giorno, questi ragni si attivano di notte per andare a caccia. Dopo averlo posato su un albero secco mi ha concesso qualche scatto prima di scomparire sotto la corteccia​

Foto del mese di febbraio 2020

1/2/2020

 
Foto

Autrice: Nilvana Pasqualini
Fotocamera: NIKON Z7
Esposizione: F/6.3 1/3000 sec  ISO 500
Focale: 500mm

Fenicotteri - FIUME MUSONE
A metà gennaio, un gruppo di fenicotteri hanno fatto tappa per qualche giorno nella zona attorno alla foce del fiume Musone. Ho avuto così la possibilità, rara da noi, di fare qualche scatto in tutta tranquillità, avendo ben cura di non disturbare in alcun modo il loro riposo, necessario per portare a compimento la migrazione.
In questa foto, i fenicotteri in realtà, erano due: uno davanti tutto appallottolato tra le sue piume a dormire, e l'altro, dietro attento a vigilare per entrambi. La prospettiva, ed il fatto che tutti e due stessero in equilibrio su una unica zampa,  hanno fatto il resto, creando questa immagine curiosa, in cui sembra ci sia un unico fenicottero.

Foto del mese di gennaio 2020

1/1/2020

 
Foto
Autore: Alessandro Picchio
Fotocamera Canon 1D4
Obiettivo: Canon 500mm f4 
Esposizione: f4 1/1000 sec  ISO 1000


Alzavola, Riserva naturale regionale Sentina
<<Previous
Forward>>

    Archives

    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    October 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    March 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    July 2010
    June 2010
    May 2010
    April 2010
    March 2010
    January 2010
    December 2009
    November 2009
    October 2009
    September 2009
    August 2009
    July 2009
    June 2009
    May 2009
    April 2009
    March 2009
    February 2009
    January 2009
    December 2008
    November 2008
    October 2008
    September 2008
    August 2008
    July 2008
    June 2008

    Categories

    All
    Airone Cenerino
    Alberi
    Autunno
    Birds
    Birds Of Italy
    Camoscio
    Cormorani
    Foto Del Mese
    Fratino
    Inverno
    Landscape
    Lucherini
    Martin Pescatore
    Muflone
    Pettirosso
    Scricciolo
    Sibillini
    Tarabuso
    Tuffetto
    Uccelli
    Valli Di Argenta
    Volpe
    Zigoli

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Foto del mese
  • Attività
  • In evidenza
  • Gallerie di presentazione
  • La natura delle Marche
  • Racconti
  • Proiezioni
  • Contatti
  • Links
  • Convenzioni
  • Privacy Policy